5 cose da sapere quando vuoi comprare un mobile porta TV

Stai pensando di comprare un nuovo mobile porta TV? Ottima idea! Regalarsi qualche “coccola” anche con un tocco di novità nell’arredamento della tua casa è sempre piacevole e gratificante.

Il nuovo mobile porta TV ti accompagnerà quando vorrai guardare un film, un programma, o la tua serie preferita, oppure quando trepiderai per la tua squadra del cuore o giocherai con la consolle.
Insomma, sarà il tuo “compagno fedele” nei tuoi momenti di relax davanti alla TV, e se lo sceglierai bene il divertimento e l’emozione saranno ancora più grandi!

Per trovare il mobile porta TV che fa per te, potrà esserti molto utile rispondere a queste 5 domande:

Quanto è grande il tuo televisore?

È bene che il tuo nuovo mobile porta TV sia un po’ più largo della televisione: essa sarà più al sicuro contro urti accidentali, ed anche l’equilibrio del tuo arredo ne trarrà vantaggio.
Tieni conto poi di una cosa importante: normalmente una persona cambia televisore più spesso rispetto al mobile porta TV, e statisticamente i modelli più venduti sono da 55” o 65”. Se hai spazio sufficiente, ti conviene prendere un mobile adatto a “contenere” un televisore di queste dimensioni (indicativamente da 150mm di larghezza in poi).

Da dove guardi la TV?

Soprattutto se prevedi di guardarla da più punti di osservazione (magari dal divano e dalla cucina, quando fai workout in casa e mentre stiri) puoi prendere in considerazione l’idea di comprare un mobile porta TV dotato di staffa orientabile, o se preferisci puoi decidere di utilizzare una staffa a muro. In quest’ultimo caso, puoi valutare l’acquisto di un mobile porta TV pensile, che oltre a facilitare la pulizia del pavimento si abbina alla perfezione con la TV a muro.

Vuoi sapere come scegliere la staffa che fa per te? Leggi questo articolo!

Quanti dispositivi usi?

Se oltre alla TV utilizzi anche un decoder, una sound bar o un sistema home theatre, una game consolle e così via, ricordati di dare la giusta importanza all’organizzazione dei cavi (per mantenere facilmente l’ordine e la pulizia), così come alla capienza del mobile stesso, che dovrà essere in grado di contenere tutti i dispositivi e permetterti di utilizzarli anche ad ante chiuse.

Quando guardi la TV?

Molto probabilmente ti troverai ad utilizzare il tuo televisore soprattutto alla sera, oltre magari a voler guardare un film od i tuoi programmi preferiti col “buio in sala” …
In questi casi diventa importante scegliere un mobile porta TV dotato di un sistema di retroilluminazione regolabile, che ti permetterà di massimizzare il comfort visivo anche per lungo tempo.

Vuoi saperne di più sull’illuminazione ambientale? Leggi questo articolo

Come lo abbini all’arredamento?

Se oltre al mobile porta TV vuoi cambiare tutto l’arredamento del tuo living, allora ovviamente la scelta migliore è quella di acquistare una composizione coordinata.
Se invece vuoi mantenere invariati gli altri elementi di arredo, puoi scegliere come abbinare il tuo nuovo mobile porta TV:

  • Se desideri integrarlo nell’arredo circostante, in questo caso la soluzione migliore è il colore nero lucido (che si abbina perfettamente alla TV spenta) ed un design minimale;
  • Se invece preferisci esaltarlo, allora puoi utilizzare colori, materiali e finiture variegate e di personalità, magari per creare un “effetto multicolore” che si farà certamente notare nella tua casa!

Scegli bene il tuo nuovo mobile porta TV, e potrai godertelo al meglio per tantissimo tempo!

Alcune immagini riportate in questo articolo sono il frutto dell’elaborazione grafica di elementi scaricati da Freepik